Gli imballaggi di cartone sono incredibilmente versatili ed i preferiti in diverse industrie da quella cosmetica a quella farmaceutica e molte altre. Vediamo quali sono le caratteristiche ed i benefici dell’uso del cartone nell’industria alimentare e come vengono usati i nostri voltapile.
È la giusta soluzione per l’industria alimentare?
Le nuove tecnologie giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’integrità e della qualità dei prodotti in tutto il mondo. Le tecnologie per gli imballaggi devono tener conto della protezione dei cibi oltre che di altri fattori quali: energia, costi delle materie. Il maggior interesse è dato dalla sostenibilità e dai regolamenti in continuo cambiamento sul tema dell’inquinamento e della gestione degli sprechi. Perciò, il cartone è perfetto per la spedizione di prodotti alimentari nelle migliori condizioni. È resistente, rispetta le norme igieniche e l’imballaggio è facile da personalizzare.
Caratteristiche degli imballaggi nel settore alimentare
Gli alimenti generalmente hanno una data di scadenza a breve termine. Quando acquistiamo prodotti online, in negozio, o d’asporto, abbiamo sempre aspettative in termini di qualità, aroma, sapore e salute.
L’imballaggio per prodotti alimentari può essere usato come secondo involucro per semplificare il trasporto. Tuttavia, potrebbero comunque andare in contatto con il cibo, perciò devono:
- Essere igienici
- Mantenere i prodotti freschi e presentabili
- Catturare l’attenzione del consumatore immediatamente
- Prevenire danni e permetterne il traporto sicuro
- Conservare intatto il prodotto o, se possibile, estenderne la data di scadenza
- Proteggere dalla contaminazione, dalla muffa, dal deterioramento, dai batteri e dai gas
- Fornire informazioni riguardo ingredienti e valori nutrizionali
- Essere tracciabili
- Fornire indicazioni sul deterioramento
Quali sono i materiali più utilizzati nell’industria alimentare?
Questi sono i 4 materiali più utilizzati. Hanno tutti vantaggi e svantaggi:
Vetro
- Può essere sterilizzato
- Protegge dall’umidità e dall’ossigeno
- Uno dei materiali più riciclabili
- Resistente al deterioramento
- Più costoso per il cliente
- Pesantezza
- Potrebbe rompersi
Plastica
- Leggerezza
- Facilmente modulabile in forme e dimensioni
- Resistente ad agenti chimici
- Può essere sia rigido che flessibile
- Facile da decorare ed etichettare
- Non è un materiale green
Metallo
- Molto forte
- Previene l’entrata di gas ed umidità ed estende la data di scadenza del prodotto
- Resistente alla pressione
- Resistente agli sbalzi di temperatura
- Sigillatura ermetica
- Buon mantenimento della freschezza e dell’aroma degli alimenti
- Rivestimento per la resistenza alla corrosione
- Può essere sterilizzato
- Facile da decorare ed etichettare
Vantaggi dell’utilizzo del cartone nell’industria alimentare
Versatilità
Carta e cartone sono materiali molto versatili e possono essere usati in forma rigida o flessibile ed in diverse forme: scatole, tubi, vassoi o sacchetti. Possono anche essere modulati in forme specifiche come per l’imballaggio delle uova.
Il cartone è anche molto soggetto a molti trattamenti basati sul caso delle scatole:
- Possono essere laminati per aggiunger e maggior forza e migliorare la protezione
- Può essere rivestito da un’emulsione acrilica contenente oli essenziali. In questo modo, la qualità, il colore la compattezza dei prodotti freschi non viene compromessa e le perdite dovute alla decomposizione sono ridotte al minimo.
- Può essere cerato per prevenire che si bagni, specialmente quando i cibi devono essere congelati o raffreddati
- Anche il nastro di carta gommata può essere usato per creare un sigillo forte e sicuro per gli imballaggi di cartone ideali per l’e-commerce.
Personalizzazione
I consumatori mangiano prima con i loro occhi che con le loro bocche. Quindi, gli imballaggi devono apparire attraenti e fare in modo che i clienti percepiscano sicurezza riguardo la qualità degli alimenti. Quando queste logiche entrano a far parte delle strategie di marketing, è in capo all’azienda la responsabilità di rendere l’imballaggio unico e qualitativo.
Scegliendo il cartone, potrete rendere il prodotto più desiderabile:
- Potete mostrare i vostri prodotti in una confezione con funzione di esposizione
- Potete usare la stampa flessografica che restituisce un prodotto ad alta qualità
- Le vostre scatole possono essere ultimate con una finitura lucida o opaca, usando colori ed inchiostri per i loghi e per la lista degli ingredienti
- Il cartone può essere elegantemente goffrato creando rilievi verso l’interno o verso l’esterno. In questo modo, è possibile attrarre il cliente verso specifiche aree dell’imballaggio che si vogliono mettere in risalto
Le scatole di cartone permettono di migliorare l’immagine del brand e metterla in risalto sul mercato rendendo l’imballaggio attraente ed elegante. Tutto questo definendone il design, i loghi e l’estetica.
Convenienza
È uno dei materiali più convenienti nell’industria del packaging. Grazie alla sua leggerezza, risulta anche semplice da trasportare per ottenere un minor costo per il trasporto.
Sostenibilità e lotta allo spreco alimentare
Lo spreco alimentare è un problema economico e sociale, nonché una sfida a livello ambientale. La breve data di scadenza dei prodotti, specialmente quando considerati freschi e con etichette di scadenza errate o non chiare, stanno portando ad uno smaltimento prematuro evitabile degli alimenti.
Il Riciclaggio ed il compostaggio di un packaging sostenibile diventano necessari per minimizzare gli sprechi. I produttori alimentari devono anche considerare il costo delle materie, i consumi di energia e le specifiche riguardo al tipo di imballaggio che decidono di utilizzare.
Il cartone è un materiale biodegradabile e riciclabile. Inoltre, sembra essere la scelta più responsabile se volete diminuire l’impatto ecologico aziendale.
Igiene
La contaminazione del cibo, specialmente per prodotti come frutta e verdura, è una delle maggiori preoccupazioni per i venditori: i batteri deterioranti possono influenzare la scadenza del prodotto andando ad inficiare la sicurezza dello stesso.
Durante le operazioni di corrugazione, i materiali raggiungono almeno i 100°C tre volte durante il processo di produzione assicurando l’eliminazione dei microbi e dei batteri. Inoltre, il cartone corrugato è utilizzato solamente una volta e può essere riciclato, diminuendo di molto il rischio di contaminazione tra più utilizzi.
D’altro canto, il consumatore deve ricordarsi che le scatole vengono spesso stoccate in aree sporche quindi, all’esterno, potrebbero non essere pulite come si pensa. Quando la scatola raggiunge finalmente la cucina, è più sicuro rimuovere i prodotti e conservarli in un’area pulita e sicura.
Svantaggi nell’utilizzo di scatole di cartone per l’industria alimentare
Ovviamente, esistono alcuni aspetti negativi nell’utilizzo del cartone:
- Non possono essere sigillati completamente, ma nastri e colla possono aiutare
- Permeabilità. Non è adattabile a tutte le condizioni come pioggia o forti nevicate
- Non raccomandabile per prodotti molto pesanti per evitare il rischio di rottura
Maggiori contributori all’ascesa del cartone nell’industria alimentare
Il packaging di cartone è sempre più usato nell’industria alimentare ed alcuni trend recenti hanno spinto ancora di più verso questa scelta:
- Sviluppo di brand per ordini online come Just Eat, Uber EATS e Glovo hanno incoraggiato piccole e grandi aziende a considerare in base alla convenienza economica i propri imballaggi per le consegne. Loro necessitano di ordini piccoli, leggeri e di preservare la condizione del prodotto (surgelato, caldo, liquido…)
- Il cartone si è diffuso anche grazie allo street food ed all’asporto come valida alternativa alla plastica ed al polistirene
- Grazie allo sviluppo degli acquisti online, il cartone si è sviluppato grazie alla sua efficacia per le consegne a lungo raggio grazie al loro peso ridotto
Il ruolo dei voltapila per l’industria alimentare
Lo scopo principale dei voltapila è quello di voltare e muovere pallet carichi di carta o cartone. Tuttavia, sono molto più utili di così. I voltapila Toppy e gli aeratori migliorano la sicurezza interna e la produttività. Voltare le pile manualmente è rischioso, necessita di tempi maggiori ed è più costoso. I nostri voltapila eliminano la richiesta di lavoro fisico, risparmiando molto tempo per il processo completo.
Con un imballaggio adeguato e preservato è possibile mantenere alta la qualità del prodotto combattendo lo spreco alimentare. Questo è il motivo per cui abbiamo collaborato con molte aziende alimentari che utilizzano cartoni rivestiti con polietilene. Loro hanno scelto di aggiungere un voltapila alla fase di produzione.
Le nostre macchine possono:
- lavorare diverse tipologie di cartone che potranno trovarsi anche a contatto con i prodotti alimentari
- Rimuovere impurità attraverso il soffiaggio
- Ridurre la carica elettrostatica attraverso il processo di ionizzazione, migliorando il processo di rivestimento e stampaggio dell’imballo
Perché viene usato il cartone?
Ogni giorno, l’industria alimentare deve scegliere il materiale per l’imballaggio più adatto ai prodotti specifici. Offrendo sorprendentemente alti livelli di protezione, le scatole di cartone portano grande utilità, versatilità e valore ambientale. Sono sicure, efficienti ed affidabili. Nel complesso sono un ottimo materiale per gli imballaggi.
Per ulteriori informazioni su come la vostra azienda può trarre benefici usando le nostre macchine, non esitate a contattare il nostro team!