Vantaggi nel riciclo del cartone nell’industria del packaging

riciclo cartone industria packaging

Miliardi di contenitori sono costruiti nel nostro Stato e ci si aspetta che questo numero cresca negli anni anche grazie alla guerra alla plastica portata avanti dall’UE.

In Europa, si è passati dalla gestione degli sprechi al riciclo. Quando si parla di riciclo del cartone, l’Italia si afferma come uno dei migliori Stati in tutta Europa. L’Italia ha già raggiunto gli obiettivi fissati dall’Unione Europea per il 2025 ed è in procinto di raggiungere anche quelli per il 2035. La nostra regione, l’Emilia-Romagna, è stata la più attenta raggiungendo la soglia di 90 kg di carta o cartone riciclati a livello pro capite.
 

Alcune caratteristiche che fanno del cartone un ottimo materiale da riciclare:

  • Gli imballaggi di cartone riciclato mantengono valore per più tempo rispetto ad altri materiali grazie alle fibre che possono essere riutilizzate molte volte prima di esaurirsi.
  • È semplice da stoccare, imballare e trasportare per merito del suo peso molto leggero
  • È il materiale a più alto tasso di riciclaggio rispetto a tutti gli altri materiali.

Per tutte queste ragioni, può essere visto come una risorsa e può aiutare a ridurre il bisogno di materie prime nei processi produttivi. Inoltre, il cartone richiede meno acqua ed energia per la sua produzione e ci aiuta a mantenere le foreste in salute ed al sicuro.

Il cartone è un materiale ideale da riciclare ed è nostra responsabilità capire il suo ruolo orientandoci verso una vita più sostenibile. Per questo vanno implementati sia piani di riciclo personali, sia per le aziende che a livello statale.

Quale tipo di cartone è utilizzato normalmente nel settore del packaging?

Quando ci si trova a dover scegliere il miglior materiale per il packaging dei propri prodotti, queste specifiche aiutano le aziende a prendere una decisione:

  • Peso del carico
  • Dimensione dei prodotti
  • Condizioni a cui verrà sottoposto il carico (condizioni climatiche)
  • Stampa del logo aziendale per iniziative di marketing
  • Trattamenti e rivestimenti per diversi prodotti

Generalmente, le aziende scelgono tra tre tipologie di cartone: il cartone corrugato, il cartone truciolato oppure le scatole rigide.

Carotone corrugato – Scatole da spedizione

Il cartone corrugato è costituito da tre pieghe di costruzione. I due lati esterni sono lisci, mentre all’interno il cartone è ondulato. La parte centrale è fatta con un tipo differente di cartone più sottile e facile da modellare.

Questo tipo di materiale è facile da tagliare, piegare e perforare, ma è resistente allo stesso tempo.

Il cartone corrugato è utilizzato per l’industria del packaging e può essere realizzato in diversi colori, stili e taglie. Si può stampare facilmente su di esso ed inoltre è molto leggero.

Per migliorare il brand, gli imballaggi di cartone corrugato sono frequentemente sigillati con nastri speciali, in particolare quando sono usati per imballare prodotti alimentari.

 

Truciolato – La scatola di cereali

Il truciolato è l’unico cartone multistrato da cui è costituita la tua scatola di cereali. Questa tipologia di imballaggio è solamente cartone più spesso costituito generalmente al 100% da fibre riciclate. Generalmente è stampato, laminato e tagliato in diverse forme ed infine piegato e pronto per la spedizione.

La cosa che differenzia di più i truciolati tra loro è la densità che li rende estremamente versatili. Dovreste vedere sul retro dei quaderni, così come nelle copertine rigide dei libri, sui pavimenti e sui piani di lavoro quando la densità è elevata. È un materiale efficiente dal punto di vista del costo e facile da trattare. Ciò ne fa un ottimo materiale per questo utilizzo.
 

Scatole rigide

Le scatole rigide sono robuste e resistenti e tipicamente utilizzate per prodotti fragili o carichi pesanti. Sono duraturi e semplici da personalizzare. Innestano nel cliente la percezione di alta qualità dei prodotti, per questo le scatole rigide vengono spesso usate nell’industria del lusso come per smartphone o gioielleria.

Come viene riciclato il cartone?

Gli imballaggi di cartone sono, di base, ad uso singolo. Lo apriamo e ce ne liberiamo subito. Per questa ragione è particolarmente importante avere buoni sistemi di riciclo.

Di seguito si spiega come viene effettuato il riciclo del cartone:

Raccolta

Innanzitutto, il cartone deve essere raccolto in cestini dedicati. In base alle indicazioni specifiche apposte sul cestino, possiamo separare componenti in plastica quando il produttore utilizza imballaggi misti.

Non tutto il cartone può essere riciclato:

  • Le scatole per la pizza, ad esempio, non dovrebbero avere macchie d’olio o residui di cibo all’interno, e dovrebbero essere raccolti in cestini adatti. Deve essere evitata la contaminazione da parte di altri imballaggi per non inficiare il processo di riciclo.
  • Il cartone multistrato cerato usato per i prodotti surgelati non può essere riciclato.

Una volta che gli imballaggi sono stati puliti, asciugati e raccolti, verranno inviati ad un centro per il riciclo.

 

Smistamento
Diverse tipologie di cartone vengono prodotte utilizzando più materiali e subiscono processi diversi. In questo modo il cartone può essere separato nelle diverse categorie nel centro di riciclo.

Triturazione
In seguito allo smistamento, gli imballaggi vengono triturati.

Macerazione
Il cartone triturato viene mescolato ad acqua saponata così da diventare soffice e materiali esterni come l’inchiostro vengono filtrati e rimossi.

Pressione
Successivamente, il cartone deve essere pressato e flesso per rimuovere tutta l’acqua in eccesso.

 

Asciugatura
Il cartone viene asciugato su nastri trasportatori che attraversano le macchine per l’asciugatura.

Conversione a cartone nuovo
Il nuovo cartone prodotto viene separato da dei rulli in base ai differenti utilizzi possibili.

Il cartone può essere riciclato da 5 a 7 volte siccome le fibre si rimpiccioliscono ad ogni processo di riciclo completo fino a diventare inutilizzabili.

 

Quali sono i benefici del riciclaggio?

La domanda di riciclo degli imballaggi di cartone è tutt’ora elevata grazie ai suoi benefici che includono:

Riduzione dell’abbattimento forestale riducendo la CO2

Una tonnellata di cartone riciclato può salvare circa 17 alberi. Questi stessi alberi assorbono circa 250 libre di diossido di carbonio dall’atmosfera ogni anno. Per questo motivo, è vitale che ognuno faccia del suo meglio per supportare il processo di riciclo come singolo e come aziende.

Preservare le aree di discarica

Il cartone in eccesso occupa molto spazio e tempo per essere smaltito. Scegliendo di riciclare il cartone è possibile risparmiare spazio in discarica e dare una seconda vita al cartone.

Preservare l’acqua

Molta acqua viene risparmiata nella fase di macerazione utilizzando il cartone al posto del legno del nuovo albero.

Prevenire la deforestazione

Riutilizzare il cartone, riduce la domanda di alberi e ci aiuta a preservare la salute delle foreste.

Riduzione del consumo energetico

Per convertire i nuovi alberi in cartone è necessario affrontare un processo molto lungo, il quale richiede un utilizzo di risorse molto più elevato rispetto al riciclo del cartone stesso. In questo modo è possibile ridurre l’impatto dei gas serra.

Creazione di opportunità di lavoro

La filiera del riciclo del cartone ha bisogno di persone. Crea molti posti di lavoro: dalla raccolta dello spreco di cartone fino alla distribuzione dei prodotti finiti verso il mercato.

Di seguito illustriamo il nostro contributo:

  • Nel processo di riciclo il nuovo cartone viene asciugato. Questo nuovo cartone non è un materiale nobile e necessita di un voltapila con sistema vibrante e di aerazione per migliorarne la qualità.
  • Le nostre macchine sono dotate di soffiatori che supportano il processo di asciugatura. Inoltre, consentono di rimuovere residui di polvere che aiuta la distribuzione di un prodotto finito ancora migliore.
  • Le nostre macchine permettono all’operatore di trovare e rimuovere tutti gli sprechi di fogli

I nostri voltapila possono essere usati come macchine a postazione fissa o in un sistema automatizzato in linea logistica per facilitare i processi di asciugatura e supportare l’operatore nei controlli di qualità delle materie. Il carico può essere allineato e centrato sul pallet per procedere poi alla fase successiva.

Toppy incentiva il riciclo delle materie

È risaputo che riciclare il cartone sia più sostenibile rispetto a tagliare gli alberi per produrre prodotti in cartone. È in capo ad ognuno assicurarsi di star riciclando correttamente per far sì che il meccanismo funzioni correttamente.

Il cartone corrugato, il cartone truciolato e le scatole rigide sono tutte ottime soluzioni adatte al riciclo. Per farlo al meglio, è necessario controllare che gli imballaggi siano sempre puliti e non rivestiti con elementi chimici o in plastica.

I vantaggi analizzati sono indiscutibili e perciò tutti gli Stati dispongono di sistemi per il riciclo. Semplificare le operazioni vuol dire contribuire all’ottenimento di un futuro sicuro e sostenibile nell’utilizzo dei materiali.

Toppy è orgogliosa di far parte della filiera. Se siete interessati ad ottenere ulteriori informazioni riguardo i nostri voltapila, un team di esperti sarà a vostra disposizione per fornirvele.

Get fast !!