Ribaltamento della pila: guida step-by-step

Come utilizzare un girapila nell'industria dell'imballaggio e della stampa
Il processo di ribaltamento della pila svolge un ruolo cruciale nell’industria dell’imballaggio, garantendo l’efficiente movimentazione e manipolazione di vari materiali come carta, cartone e fogli. Utilizzando attrezzature specializzate note come girapile, questo processo facilita il riorientamento e l’allineamento delle pile, consentendo operazioni di imballaggio fluide e senza interruzioni.
 
Il capovolgimento della pila mira a garantire una distribuzione uniforme dell’umidità, soprattutto nei prodotti a base di carta, che possono essere sensibili all’umidità. Girando periodicamente la pila, il contenuto di umidità viene distribuito uniformemente, prevenendo problemi come arricciature, deformazioni o deformazioni. Inoltre, il processo di ribaltamento della pila aiuta a migliorare la qualità e l’aspetto dei prodotti imballati. Consente un allineamento preciso, assicurando che fogli o pezzi di cartone siano perfettamente posizionati prima delle successive fasi di confezionamento.
 
Toppy Packaging offre una gamma di girapila fissi e mobili oltre a dispositivi automatici opzionali che aiuteranno ad accelerare la produzione e ottenere un prodotto finale superiore. Le nostre macchine funzionano con diversi principi operativi. Ecco una guida passo-passo al processo di ribaltamenteo della pila di cartone con modelli fissi e mobili:
 

Processo di ribaltamento con Voltapila Fissi

 
Le nostre macchine stazionarie sono ideali per l’industria dell’imballaggio. Richiedono un po’ di spazio e possono essere installati a livello del pavimento o in una fossa.
 
  1. Preparazione: inizia raccogliendo l’attrezzatura necessaria, inclusa una macchina girapila, e assicurandoti che funzioni correttamente. Assicurarsi che l’area intorno alla macchina sia libera e sicura per il funzionamento.
  2. Caricare la pila: posizionare con cura la pila di materiali, come carta o cartone, sulla piattaforma del girapila utilizzando un carrello elevatore.
  3. Fissare la pila: a seconda del design del girapila, utilizzare morsetti, cinghie o altri meccanismi di fissaggio per mantenere la pila in posizione, impedendo qualsiasi movimento o spostamento durante il processo di capovolgimento.
  4. Attiva il girapila: accendi la macchina e aziona il meccanismo di ribaltamento. Questo può essere fatto attraverso sistemi meccanici, pneumatici o idraulici, a seconda del tipo specifico di girapila utilizzato.
  5. Capovolgi la pila: una volta attivato il meccanismo di capovolgimento, il girapila avvierà il processo di capovolgimento. Capovolgerà l’intera pila di materiali, capovolgendola completamente. La velocità e l’angolo di ribaltamento possono variare in base alle impostazioni e ai requisiti della macchina.
  6. Rilasciare la pila: una volta che la pila è stata ribaltata, disinnestare i meccanismi di fissaggio e rilasciare con cautela la pila di materiali ora capovolta dalla piattaforma del girapila.
  7. Riallineare o riorientare la pila (facoltativo): se necessario, regolare l’allineamento o l’orientamento della pila capovolta per soddisfare requisiti specifici. Questo passaggio è fondamentale per processi come la stampa o la fustellatura, dove il posizionamento preciso è essenziale.
  8. Continuare il processo di imballaggio: con la pila ora capovolta e correttamente allineata, procedere con le successive operazioni di imballaggio, come la stampa, il taglio o l’ulteriore impilamento.

Differenti principi di funzionamento dei nostri girapila

 
Il capovolgimento del carico è la fase più importante del processo. Toppy Packaging propone 3 modelli stazionari con differenti principi di funzionamento.
 
  • I nostri Toppy Twister 1600 ed Excel 2000 ribaltano la catasta e la riportano nella posizione originale
  • Il nostro Master Toppy gira la pila verticalmente di 90° e poi di altri 90°. Il carico fuoriesce dal lato opposto della macchina, il che significa che ci sarà bisogno di più spazio di manovra. Master Toppy è eccezionale quando integrato in una  linea di produzione poiché il carico  viene automaticamente alimentato nella macchina successiva nella linea.
 
In Toppy Packaging offriamo anche funzionalità opzionali in grado di allineare e centrare automaticamente il carico in modo perfetto. Quando ordini un girapila, il nostro team ti aiuterà a selezionare l’opzione più adatta come il sistema di centraggio automatico o l’Air Jogger che consente di separare i fogli e allineare il carico.
 
Seguendo queste istruzioni passo dopo passo, il processo di rivoltamento della pila garantisce il ribaltamento efficiente e controllato delle pile di materiale, contribuendo a una migliore distribuzione dell’umidità, un allineamento preciso e una qualità complessiva dell’imballaggio.
 

Processo di ribaltamento delle pile con i Voltapila Mobili

 
Il processo di girapila può essere eseguito anche utilizzando girapila mobili che vengono utilizzati principalmente nell’industria della stampa. Le nostre macchine mobili offrono flessibilità e portabilità, consentendo di eseguire il processo di capovolgimento in luoghi diversi all’interno di un impianto di produzione. Il processo è rapido ed efficiente e richiederà solo pochi secondi. Il carico viene sollevato dall’operatore dal pannello di controllo e ritorto manualmente con elevati livelli di sicurezza.
 
Ecco una guida passo-passo sul processo di tornitura del palo con Mobile Pile Turner:
 
  1. Posizionare il girapila mobile: Spostare il girapila mobile nel punto desiderato dove avverrà il girapila. Assicurarsi che vi sia spazio sufficiente per il funzionamento sicuro della macchina.
  2. Prepara la pila: raccogli la pila di materiali, come carta o cartone, che deve essere capovolta. Assicurarsi che la pila sia correttamente allineata e distribuita uniformemente.
  3. Caricare la pila sul voltapila mobile: Posizionare con cura la pila di materiali sulla piattaforma del voltapila mobile. Assicurarsi che la pila sia centrata e bilanciata sulla piattaforma per evitare qualsiasi instabilità durante il processo di ribaltamento.
  4. Fissare la pila: a seconda del design del girapila mobile, utilizzare i meccanismi di fissaggio disponibili, come morsetti o cinghie, per mantenere la pila in posizione e impedire qualsiasi movimento o spostamento.
  5. Attiva il girapila mobile: accendi la macchina e aziona il meccanismo di ribaltamento. I girapila mobili possono utilizzare sistemi idraulici, meccanici o pneumatici per avviare il processo di ribaltamento.
  6. Capovolgere la pila: una volta che il carico è stato sollevato in posizione, l’operatore girerà manualmente il carico e utilizzerà il pannello di controllo per abbassare il pallet a terra.
Manual twisting of the load by the operator
The operator lifts and lowers the load from the control panel
7. Rilasciare la pila: Una volta che la pila è stata ribaltata, disinnestare i meccanismi di fissaggio e rimuovere con cautela la pila di materiali ora capovolta dalla piattaforma del girapila mobile.
 
8. Riallineare o riorientare la pila (se necessario): a seconda dei requisiti dell’imballaggio o del processo di stampa, potrebbe essere necessario regolare l’allineamento o l’orientamento della pila capovolta. Assicurarsi che sia correttamente allineato prima di procedere con ulteriori operazioni di imballaggio.
 
 
 
 
Il processo di tornitura del palo avvantaggia le aziende in molti settori diversi e consente un’elevata produttività e sicurezza.
 
Contattaci per maggiori informazioni sulle nostre macchine.

Get fast !!