La carenza di cartone che rallenta le industrie di stampa e packaging

Cardboard Shortage toppy packaging

Gli effetti della carenza di cartone corrugato nel settore del packaging

Questo sarà un anno interessante nel mondo del packaging per molte ragioni. La carenza di materiali per gli imballaggi come pallet, plastica, corrugato, metallo e vetro stanno fermando la filiera produttiva e non è ancora chiaro quando queste limitazioni diminuiranno. Le scatole di cartone corrugato sono molto usate per i prodotti farmaceutici, alimentari elettronici ed ora anche per gli acquisti fatti tramite gli e-commerce. La domanda è rapidamente cresciuta, ma la filiera non è in grado di soddisfarla completamente. Le aziende, attualmente, stanno assorbendo tutti i costi relativi, ma alla fine saranno i consumatori finali a dover farsi carico di tutti i costi relativi agli aumenti.

Di seguito troverete le cause principali della carenza di cartone che stiamo attraversando in questo momento:

  • La pandemia da Covid 19 ha accelerato lo sviluppo degli e-commerce ed in generale, di tutti gli acquisti online. In questo modo, è aumentata di conseguenza la richiesta di cartone corrugato. Inoltre, ciò ha anche colpito in maniera negativa la filiera dei materiali riciclati. I pacchi, attualmente, giungono direttamente ai clienti finali e per questo arriveranno più difficilmente alla filiera del riciclo. Le pratiche convenzionali non sono spesso corrette e l’imballaggio di cartone risulta, di conseguenza contaminato ancor prima di ricevere il prodotto.
  • La guerra alla plastica è cominciata e molte aziende stanno scegliendo adesso di investire in imballaggi corrugati in quanto alternativa di imballo più economica e sostenibile. Utilizzando un cartone riciclato, possiamo ridurre le discariche a cielo aperto, la deforestazione ed i venditori sono adesso in grado di capire il valore delle scatole di cartone
  • Spedire materiali riciclabili in altri Stati che lo accettino, come l’India, è diventato sempre più difficile. La Cina ha implementato un piano di recupero della carta che elimina completamente il minimo spreco di carta, ma che allo stesso tempo vieta l’importazione di carta riciclata stoppando così i mercati mondiali. La guerra in Ucraina sta creando ulteriori sfide per le catene del valore dei settori packaging e del cartone a causa dell’oscillamento del costo dell’energia e delle forniture di carburante e gas. In aggiunta, Ucraina, Russia e Bielorussia forniscono un ammontare significativo di legno morbido per costruire nuovi pallet. I produttori russi stanno lottando per continuare a operare a causa dell’aumento dei costi e delle interruzioni logistiche nel Mar Nero.
  • Una produzione corposa è stata ritardata anche in Nord e Sud America a causa dei lunghi tempi di inattività durante la pandemia e dei lavori di manutenzione per ripristinare il corretto funzionamento degli stabilimenti. Inoltre, il settore delle costruzioni negli Stati Uniti è in competizione per la produzione con le aziende di confezionamento e stampa ed anche per questo il costo è salito vertiginosamente.
  • Gli accumuli formati ai porti sono la nuova prassi a causa del grande numero di container da spedire e delle lunghe code formate dai camion che aspettano per caricare ogni giorno diversi container
  • Le interruzioni nei trasporti interni a causa degli scioperi sono aumentate nell’ultimo anno. È anche diventato complesso reclutare nuovi driver, probabilmente a causa della scarsa attrazione della professione che porta ad uno stile di vita malsano.
  • I prezzi sono in aumento in tutti i settori, dall’energia ai costi per le spedizioni di containers, rendendo molto complessa l’evoluzione alle aziende di imballaggi.

 

Il mondo del packaging sta crescendo e sempre più attori investono in questo settore, ma la loro portata ora, sembra essere sprecata a causa di questa serie di problematiche.

A causa della mancanza di disponibilità di materie prime in tutte le aree del mondo, nei prossimi anni ci aspettiamo di vedere molti cambiamenti e sviluppi in ogni settore.

 

Perché le aziende hanno scelto gli imballaggi di cartone?

L’e-commerce sta esplodendo ed il settore del packaging risulta essere comunque fiorente nonostante la mancanza di materiali e tutte le difficoltà che ci si trova ad affrontare quotidianamente. I rivenditori sono convinti che il cartone sia il materiale più adatto per i loro prodotti. Queste sono le ragioni per cui siamo d’accordo:

  • Le scatole di cartone corrugato sono ecologiche e riciclabili. Non necessitano di trattamenti speciali, possono anche essere solo lanciati nel cestino corretto a patto che non vengano contaminati da agenti chimici o rimanenze di cibo.
  • Aiutano a ridurre i costi per il trasporto, sono versatili in termini di taglia e forma e soprattutto sono leggeri.
  • Gli imballaggi di cartone sono efficienti dal punto di vista del costo rispetto agli altri materiali per gli imballaggi e molte aziende possono permetterselo.
  • Le aziende possono facilmente personalizzare le scatole attraverso il logo, colori, goffrature… tutto ciò che vogliono per rafforzare l’identità di brand.

Nonostante la mancanza di materiali e l’aumento dei costi, è ancora considerato un’ottima alternativa nel mondo del packaging.

 

Scarsità di cartone nel mondo della stampa

Si è verificato un lieve aumento nella domanda di stampa nei periodi di pandemia e post-pandemia. La mancanza di carta e cartone causa stampanti che controllano attentamente tutte le aree operative per trovare strade che eliminino gli sprechi, massimizzino le risorse, ed ottimizzino l’utilizzo delle risorse.

Ora è cruciale risparmiare su carta, inchiostri e manodopera utilizzando software che possano automatizzare, accelerare e snellire le attività. Le stampanti ordinano l’inventario in anticipo, ma non possono accumulare la carta. Loro devono lavorare l’uno con l’altro e collaborare per ottenere i migliori risultati.

Tagliando i costi ed automatizzando i processi è possibile portare l’intera struttura ad un sistema di produzione più sostenibile a maggiore profittabilità.

 

Come affrontare la carenza di cartone

La carenza di cartone si sta espandendo in tutto il mondo, ma quali sono alcune strategie che possiamo sfruttare per mitigare l’impatto della carenza di offerta, aumento dei costi, e ritardi nelle consegne?

  • Le aziende di packaging e stampa devono pianificare in anticipo e ordinare prima le materie prime, specialmente quando si va incontro ai periodi di picco massimo dei mercati. Devono essere sicuri di stoccare tutto ciò di cui hanno bisogno per continuare la produzione e prepararli al pagamento extra.
  • I Governi dei singoli Stati dovrebbero stabilire politiche e pratiche per il riciclo
  • I rivenditori possono usare imballaggi intelligenti pensati per minimizzare l’utilizzo dei materiali con nuove forme e design per prodotti specifici.
  • I rivenditori devono prepararsi a consegne più lunghe e aumento dei prezzi. Possono riutilizzare scatole vecchie invece che comprarne di nuove, creando imballaggi circolari
  • Per il consumatore finale, non lasciare che l’alternativa della plastica usa e getta ti tenti. L’etica degli imballaggi è importante per il consumatore finale e loro troveranno un prodotto che utilizza inchiostri eco-friendly, materiali sostenibili e facili da riciclare.

     

  • Quando si tratta di fogli di carta, è possibile spedire in forma digitale. Per inviti o libri, ad esempio, non abbiamo veramente bisogno della carta, giusto?

 

Conclusione

Il passaggio dettato dalla pandemia nelle preferenze dei consumatori potrebbe portare ad un forte cambiamento in tutti i mercati e potrebbe portare con sé anche diverse sfide lungo il percorso. Potrà però rappresentare anche un’opportunità di sviluppo e crescita per alcune aziende.

La carenza di materie prime sta mettendo sotto grande stress le aziende. Ne hanno risentito in termini di fornitura, aumento dei costi, e tempi di consegna, ma molti di noi vogliono essere ottimisti e credere che i fattori attuali di offerta si ridimensionino velocemente.

Quest’anno, l’aumento di domanda per gli imballaggi è atteso sullo stesso trend degli ultimi anni e speriamo di essere in grado di soddisfare tutte le richieste del mercato.

Get fast !!