Quali sono i benefici della digitalizzazione e come contribuisce toppy?
La digitalizzazione sta prendendo sempre più piede a livello globale, anche grazie alle tecnologie in entrambi i settori della stampa e packaging. Questo passaggio è ancora in fase primordiale, ma offre già alte prospettive potenziali. Nel prossimo futuro si vedranno molto probabilmente grandi miglioramenti a livello di efficienza operativa, archivio dati, produttività e altro ancora.
La digitalizzazione non passa solo dalle tecnologie, ma anche dalla trasformazione, dalle strategie, dalla soddisfazione del cliente e dall’approccio al cambiamento. Le aziende che possono integrare le tecnologie digitali nel proprio processo e aumentare le interazioni tra sistemi differenti dovranno concentrarsi su alcuni aspetti importanti:
Strategia e formazione
La trasformazione digitale richiede tempo e le persone coinvolte devono aver chiaro in mente il perché del passaggio a nuove tecnologie. I responsabili devono incoraggiare i vari team di lavoro e devono essere tutti pronti ad abbracciare il cambiamento. Gli operatori hanno bisogno di lavorare seguendo un iter definito ed essere sicuri di aver capito quale sarà il cambiamento per allinearsi alle novità. Gli incaricati alla guida dell’innovazione devono definire in maniera precisa un range di performance e definire anche tutti i cambiamenti. In questo modo, tutti i componenti del team possono mettere in pratica la strategia al meglio delle loro possibilità.
Pianificazione
Potete usare dati analitici per pianificare la produzione e la gestione dei pezzi di ricambio per minimizzare i costi. Tutte le macchine ed i consumatori sono diversi, quindi possedere un buon sistema di gestione dei ricambi può essere un fattore chiave. Aiuta nell’evasione di tutti gli ordini, nella riduzione degli sprechi e nella minimizzazione degli errori allo stesso tempo. Le esigenze dell’ambiente vanno considerate e soddisfatte. Questo diventa più semplice quando siamo affiancati da intelligenze artificiali e dati a supporto.
Produzione
L’automazione nell’ambiente di lavoro può anche aiutare a controllare la velocità di produzione, migliorare la qualità del controllo, scoprire malfunzionamenti, ridurre la manodopera e reperimento costante dei feedback di tutti gli attori parte del processo. Accogliere la trasformazione digitale nella fase di produzione comporta la massimizzazione della profittabilità ed elasticità per il raggiungimento dei vostri obiettivi.
Servizio post-vendita
La manutenzione preventiva può essere parzialmente svolta anche online per ridurre gli sprechi di tempo e risparmiare sui costi per il viaggio. Un buon team post-vendita online di qualità può anche programmare manutenzioni fisse e può offrire
Formazione online in corsi per gli operatori: formazione per svolgere autonomamente la manutenzione disponibile 24/7.
L’adozione di nuove tecnologie può generare impatti rilevanti per le aziende nelle industrie della stampa e del packaging in grado di integrarsi al meglio nelle operazioni di produzioni per migliorare significativamente il vantaggio competitivo.
Digitalizzazione nell’industria della stampa
Il mercato della stampa è molto attivo, sia per quanto riguarda i formati su carta che riguardo le comunicazioni digitali. Proprio la digitalizzazione è uno degli argomenti principali nel settore, infatti a testimonianza di ciò, noi stessi parliamo di corrugato, cartone pieghevole e stampa flessografica.
L’implementazione delle nuove tecnologie oggi, guida la crescita futura. I materiali di consumo, come gli inchiostri speciali, ad esempio, sono costosi in questo settore. Le nuove tecnologie possono però ridurre sprechi di carta, tempi per l’asciugatura, ed in generale i costi di produzione creando un processo lavorativo automatico in grado di registrare ed archiviare informazioni in qualsiasi momento.
La trasformazione digitale nell’industria della stampa è sostanzialmente il miglioramento dei processi produttivi e del modello di business attraverso l’uso di queste tecnologie. Quindi, considerate alcune delle seguenti innovazioni per il vostro settore:
Inchiostro digitale per la stampa
La tradizionale stampa offset è un metodo di stampa nel quale l’inchiostro non è trasferito direttamente sul foglio. In primis, un piatto di alluminio trasferisce l’inchiostro su un foglio di gomma, successivamente l’immagine viene rullata sulla superfice di stampa. Questo metodo è estremamente efficace per grandi quantità da stampare. Il getto d’inchiostro nella stampa digitale invece viene trasferito direttamente sulla superfice. La stampa digitale non richiede alcun setup manuale per velocizzare il processo nel momento in cui ci si trova vicini ad una scadenza da rispettare. In particolar modo, se il numero di copie non è elevato. Attraverso questo sistema, la qualità delle copie è esattamente la stessa. I colori sono eccezionali ed è incredibilmente facile cambiare alcune informazioni tra copie differenti.
Tecnologia di stampa ibrida
La stampa ibrida combina le capacità convenzionali della stampa flessografica e della stampa digitale. Combinando il sistema flessografico con le nuove tecnologie, le aziende risparmiano tempi nell’impostazione del setup, velocizzano la produzione, creano maggiori opzioni di scelta tra prodotti stampati con maggiori margini di profitto.
Software innovativi
Le nuove versioni dei software per la progettazione grafica stanno spopolando sul mercato dal momento che permettono di semplificare i processi produttivi, sono compatibili con più estensioni per i file e che permettono la collaborazione con l’utente finale. Questi software nuovi riducono i tempi necessari a processare l’immagine in maniera significativa e sono in grado di gestire maggiori dati facilmente. Ancora una volta, questo sistema minimizza le tempistiche necessarie all’intero processo e lo rende più efficiente.
Stampa 3d
Anche se non serviamo la nicchia della stampa 3D, non possiamo sottrarci dal menzionarla. È l tipologia di stampa tecnologicamente più avanzata nel settore ed è destinata ad influenzare in maniera importante molte aziende nel prossimo futuro. Nell’ultimo anno, abbiamo visto le stampanti 3D diventare sempre più accessibili a molte aziende in diversi settori. Sono convenienti, creano prototipi molto rapidamente e permettono una grande flessibilità per la produzione.
Digitalizzazione nell’industria del packaging
La digitalizzazione sta trasformando aziende intere portando diverse velocità e di conseguenza obiettivi più ambiziosi. L’utilizzo delle nuove tecnologie è un aspetto dominante, ma sarebbe riduttivo limitarsi a questo.
Interrogarsi sui processi, logiche aziendali, metodi porta conseguentemente alla ricerca di nuove possibilità. Inoltre, semplifica il lavoro al cliente ed è in grado di svolgere tutte le attività in qualsiasi momento ed anche da remoto.
La produzione intelligente è guidata dall’avvento di nuove tecnologie, come ad esempio:
- High performance computing (hpc)
- Cloud computing
- Internet of things
- Tecnologie di sensori avanzate
- Robotica industriale
- Raccolta dati per elementi valutabili
- Apprendimento intelligente dei macchinari
- Smart labels
- Intelligenza artificiale
- Nanotecnologie
Molte aziende non realizzano il vero valore dell’investimento in nuove tecnologie. Non solo massimizzerebbero l’efficienza operativa industriale, ma faciliterebbero anche le manutenzioni preventive e predette attraverso l’utilizzo di sensori per monitorare la macchina in tempo reale. In questo modo, i lavoratori svolgerebbero i propri compiti in condizioni di maggiore sicurezza aumentando la produttività dei singoli grazie al miglioramento delle motivazioni.
Il costo di queste tecnologie diminuirà col tempo, rendendo l’investimento più accessibile alle medie e piccole aziende.
Non è una strada semplice. Richiede una strategia ed un percorso di lavoro definito. Il tutto deve essere accompagnato da un cambio di mentalità insieme a tutti gli stakeholders impattati dal cambiamento, ma alla fine, la vostra azienda prospererà.
Vantaggi della trasformazione digitale
La digitalizzazione sta trasformando i metodi di produzione su scala globale e potenziando l’esperienza del consumatore.
Derivano quindi diversi vantaggi dall’evoluzione tecnologica:
- Aumenta l’elasticità delle organizzazioni semplificando i processi
- Permette alle aziende di misurare in maniera reale tutti gli aspetti delle operazioni quotidiane
- Migliora di molto il livello di trasparenza
- Rappresenta un modo unico di abbattere le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera riducendo o eliminando gli sprechi di carta ed ottimizzando il consumo di energia
- Permette le manutenzioni preventive e riduce i rallentamenti della produzione al minimo
- Permette la condivisione di dati tra sistemi differenti
- Massimizza l’output permettendo all’azienda di produrre quantità maggiori utilizzando livelli minori di materie
Come contribuisce Toppy alla trasformazione industriale nei settori della stampa e del packaging?
Toppy crede molto nello sviluppo tecnologico e noi siamo sempre entusiasti nell’investire in nuove tecnologie digitali per migliorare le prestazioni dei settori che serviamo.
Noi prendiamo parte a questa evoluzione in diversi modi:
- Le nostre macchine sfruttano il sistema di controllo tramite PLC che risolve una varietà di compiti molto vasta. Alcune delle quali sono: il conteggio, le tempistiche e le indagini sugli errori. Sono facili da utilizzare e da programmare, con interfacce intuitive per l’impianto o per la produzione.
- Abbiamo investito anche in magazzini verticali con un software integrato per lo stoccaggio dei pezzi di ricambio. In maniera automatica, quando viene presa in carico una richiesta, attraverso un laser, è il sistema stesso ad indicare dove trovare il ricambio richiesto.
- Offriamo il servizio clienti anche da remoto grazie ad un team di esperti che può connettersi alla macchina aiutando gli operatori in loco a risolvere ogni tipo di problema.
- Abbiamo creato una linea di prodotti dedicati ai formati maggiori del settore digitale. Il nostro Master Toppy Jumbo e Jumbo XL può gestire carichi di oltre 3 tonnellate di dimensioni pari a 2X3 metri. Offriamo anche soluzioni personalizzate a clienti che necessitano di lavorare carichi maggiori.
- Le nostre macchine sono compatte ed occupano aree limitate in magazzino. Con l’introduzione delle nostre macchine nei vostri processi abbatterete gli sprechi di carta che porteranno ad una minor fornitura necessaria di carta, oltre che ad una riduzione generale dei costi di produzione.
Voltapila Toppy per i mercati mondiali
La trasformazione digitale rimodellerà il modo in cui la produzione è pianificata, monitorata ed ottimizzata.
Stampa e packaging sono solo due esempi di settori che beneficiano delle nostre tecnologie innovative. Molte aziende hanno cominciato a capire il valore della digitalizzazione. Con il giusto approccio, le aziende possono implementare nuove tecnologie e raggiungere gli obiettivi di produzione incrementando i profitti.
Questa nuova ondata di innovazione ha un potenziale elevatissimo e siamo solo all’inizio.
Se siete interessati a capire come le nostre macchine gestiscono i carichi e come Toppy contribuisce a questa rivoluzione, non esitate a contattarci.